Incontro con la delegazione della CEI

È stato un grande piacere e onore accogliere al Parlamento europeo una delegazione della CEI, guidata dal Segretario Generale Monsignor Baturi, per celebrare i 30 anni del Progetto Policoro. Un momento di confronto prezioso su un’iniziativa che da tre decenni unisce fede, solidarietà e impegno concreto, offrendo ai giovani opportunità reali e valorizzando le comunità […]

LEGGI TUTTO

Visita alla Fondazione Fojanini

A Sondrio, accompagnato dai nostri dirigenti di @fratelliditalia_sondrio e @gioventu.nazionale.sondrio, ho avuto l’opportunità di scoprire alcune fantastiche eccellenze del territorio. Abbiamo fatto visita alla Fondazione Fojanini, impegnata nella ricerca e la valorizzazione delle discipline agrarie.Siamo stati alle nuove bellissime Stanze del Vino nel centro della città.Mi sono confrontato con il Presidente della Provincia Davide Menegola. Un territorio bellissimo […]

LEGGI TUTTO

Sondrio: 30 del consorzio di tutela dei formaggi di eccellenza

Venerdì a Sondrio ho avuto il grandissimo piacere di partecipare e intervenire all’evento per i 30 anni del Consorzio di tutela di due fantastici formaggi di eccellenza, Valtellina Casera e Bitto Dop.La vera anima dell’Europa non sono i burocrati, i regolamenti e l’ideologia.La vera anima dell’Europa è rappresentata da queste persone che tengono vivi i […]

LEGGI TUTTO

La maternità surrogata: una sfida etica e politica per l’Unione Europea

Politici, esperti e associazioni da tutto il mondo si riuniranno a Bruxelles il 19 novembre per gridare la verità sull’utero in affitto: dalla patina di buonismo delle cliniche californiane, ai tanti acquirenti Europei, fino alla cruda realtà delle baby factories in Nigeria, dove ragazze vengono sfruttate per vendere il frutto del loro grembo. Ho avuto […]

LEGGI TUTTO

Agromafie: confronto con Coldiretti

Confronto molto proficuo con @coldiretti a il suo l’Osservatorio sulla criminalità agroalimentare e le agromafie. È stato presentato lo studio legato al mercato del tabacco e le prospettive di un sistema di tracciabilità armonizzato a livello europeo.Anche in questo caso l’Italia può essere da esempio per l’Europa nell’obiettivo di favorire contratti di filiera, contrasto alla […]

LEGGI TUTTO

Obbiettivi irrealistici

La sinistra europea continua a inseguire l’ideologia, imponendo obiettivi irrealistici e scollegati dalla realtà senza pensare alle ricadute su imprese e famiglie. Lo abbiamo visto anche poco fa con il pacchetto sul -90% di emissioni entro il 2040, che è stato approvato grazie ai loro voti. Fratelli d’Italia e il gruppo ECR hanno votato contro […]

LEGGI TUTTO